TRASPORTO PANE: L’IMPORTANZA DEL MEZZO COIBENTATO
Il pane nel trasporto dal luogo di lavorazione a quello di vendita deve essere contenuto in recipienti che siano chiusi (contro la polvere) e che possano essere facilmente lavabili. Queste caratteristiche non riguardano soltanto le ceste, ma anche il tipo di furgone che le andrà a contenere.
TRASPORTO DOLCIUMI: FURGONI ISOTERMICI E RINNOVO ATP
Se devi rinnovare l’attestazione ATP ti puoi rivolgere a FRIGOVAN Veicoli Isotermici, con sede a Falerna in provincia di Catanzaro (Calabria), località Marevitano, Area P.I.P. svincolo A/3. Ci occupiamo di tutta la parte burocratica, compresa quella per il collaudo ATP al 12esimo anno della cella isotermica presso il Centro Prove Autoveicoli di Catania, Napoli, Bari e Roma.
TRASPORTO MEDICINALI: NORMATIVA E REGOLAMENTO
Quando si trasportano contemporaneamente più farmaci è importante rispettare le caratteristiche di ognuno di essi e avere un mezzo idoneo, con zone divise e più porte di accesso.
TRASPORTO PESCE FRESCO: I FURGONI COIBENTATI
La coibentazione è un sistema attraverso il quale la temperatura del mezzo resta costante, non risentendo di quella esterna. Essa è creata inserendo del materiale isolante all’interno delle pareti della furgonatura ed utilizzando delle guarnizioni sugli accessi per isolare il veicolo dall’esterno.
TRASPORTO CARNE E SALUMI: AUTOMEZZI REFRIGERATI A TEMPERATURA CONTROLLATA
I furgoni per il trasporto di carne e salumi, così come i prodotti alimentari in genere, devono essere facilmente puliti e disinfettati in modo tale da prevenire possibili contaminazioni. Nell’organizzare il trasporto di alimenti che richiedono automezzi refrigerati a temperatura controllata puoi avvalerti dell’ausilio di FRIGOVAN Veicoli Isotermici, che sarà al tuo fianco con diverse soluzioni.
È POSSIBILE NOLEGGIARE UN FURGONE ISOTERMICO?
I furgoni isotermici sono l’ideale per mantenere i prodotti deperibili, tra cui alimenti e farmaci, integri nelle loro proprietà e soprattutto nella loro freschezza. E’ possibile anche ricorrere al servizio di noleggio, scegliendo il veicolo più adatto alle proprie esigenze.
QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DI UN FURGONE ISOTERMICO
Per il trasporto di determinati prodotti deperibili, principalmente alimentari e farmaceutici, è necessario l’utilizzo di mezzi di trasporto specifici che garantiscano una temperatura costante per il prodotto per tutto il tragitto che va dal produttore al consumatore finale.
CONOSCERE I VARI TIPI DI VEICOLI ISOTERMICI
Frigovan Veicoli Isotermici è specializzata nell’allestimento di furgoni per il trasporto di merci deperibili. In base alle vostre esigenze, potrete scegliere con il nostro aiuto e supporto il veicolo più adatto e conforme alle normative, oppure optare per un furgone usato ma comunque sicuro e di ottima qualità.
COSA SI INTENDE PER ALLESTIMENTO ISOTERMICO
Tra i materiali usati per l’allestimento dei furgoni isotermici ci sono i cosiddetti pannelli sandwich in poliuretano espanso e il laminato in vetroresina. Il poliuretano espanso è un polimero estremamente versatile che permette di ottenere una vasta gamma di prodotti con proprietà e impieghi molto diversi, mentre il laminato in vetroresina, estremamente robusto ma leggero, resiste alla corrosione e all’ingiallimento oltre ad avere ovviamente ottime capacità di isolamento termico.
COSA SI INTENDE PER GRUPPI FRIGORIFERI
I furgoni isotermici possono essere di varie tipologie; l’azienda Frigovan si occupa del montaggio e dell’assistenza di tutti i gruppi frigoriferi per autoveicoli e furgoni e grazie al personale qualificato e costantemente aggiornato, sarà in grado di aiutarvi sia nella scelta che nella riparazione di qualunque tipo di problema.
SI PUÒ RICHIEDERE LA PERSONALIZZAZIONE DEI VEICOLI ISOTERMICI?
Rivolgendosi ad aziende specialiste del settore come Frigovan Veicoli Isotermici, azienda con sede a Falerna in provincia da Catanzaro (Calabria), località Marevitano, è possibile richiedere la personalizzazione del proprio veicolo isotermico in base alle proprie necessità ed ottenere un mezzo adatto alle proprie esigenze.
CONOSCERE LA DURATA E LE MODALITÀ DI RINNOVO DELL’ A.T.P.
L’ATP è la regolamentazione per i trasporti frigoriferi refrigerati a temperatura controllata di alimenti deperibili destinati all’alimentazione umana. Quando si trasportano alimenti è necessario che i propri mezzi di trasporto siano ritenuti idonei e rispettino le normative e i parametri in vigore e che vengano periodicamente controllati e/o rinnovati secondo scadenze prestabilite.
COSA FARE IN CASO DI SMARRIMENTO DELL’ A.T.P.
Frigovan è un punto di riferimento nel settore trasporti su strada refrigerati e si occupa di ogni aspetto, dalla progettazione all’allestimento, anche personalizzato, di veicoli isotermici e coibentati di qualità e certificati secondo le più svariate esigenze. Inoltre, grazie alla maturata esperienza in materia, fornisce i dettagli relativi alle classificazioni di trasporto ATP e soprattutto si occupa delle prenotazioni per i rinnovi di ogni tipologia di veicolo.
COME TRASPORTARE SU STRADA ALIMENTI E FARMACI FACILMENTE DEPERIBILI
Determinati prodotti farmaceutici, così come prodotti alimentari particolarmente deperibili, necessitano di trasporti specifici allestiti appositamente per il trasporto a temperatura controllata, rispettando le diverse indicazioni dell’alimento e rispettando la normativa internazionale ATP (Accord Transport Perissable).
CHE COS’È L’A.T.P.
La Normativa ATP è composta da una parte testuale e da tre allegati tecnici in cui vengono definite le temperature per il trasporto in furgoni isotermici delle derrate congelate e di quelle refrigerate, nonché le caratteristiche che devono essere rispettate nella costruzione dei mezzi.